Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

1👵🏻Olio

Il mio percorso artistico è iniziato a novembre del 2019. Prima di questa data le uniche volte che avevo disegnato era stato a scuola alle medie, quindi tipo nel 2015. Mi piaceva disegnare ma non mi ero mai interessata particolarmente alle tecniche e soprattutto non l'avevo mai fatto in modo più serio. Giusto alle medie, appunto, ma solo per scuola, poi non avendo frequentato l'artistico me ne sono dimenticata.

Anzi, ricordo che un'estate, forse 2017, avevo scaricato sul cellulare un'applicazione che si chiamava "impara a disegnare". Oh, yes.
E quella fu la svolta.

Ovviamente scherzo. Era una di quelle app dove ti fanno disegnare delle linee a caso una sopra l'altra e prima o poi si forma una massa discutibile che se la guardi con un occhio chiuso e la testa piegata di 38° potrebbe sembrare qualcosa di umano.
Queste periodo sarà durato sì e no un mese.

Poi, completamente a caso, senza proprio nessun motivo, a novembre 2019 mi sono fatta regalare per il compleanno delle tempere a olio. Probabilmente chiesi questa roba perché veramente non avevo nessuna altra idea.

Giuro che questo è un problema, quando posso chiedere un regalo (novembre e Natale) col cavolo che mi viene in mente qualcosa di sensato. Già l'anno prima mi ero fatta regalare una tastiera della Lidl che ho usato qualche mese e poi è finita nel dimenticatoio. Se adesso mi chiedessero un regalo probabilmente chiederei un Ukulele. Ma forse quello lo uso effettivamente.

Vabbè, in ogni caso, era un regalo scelto completamente a caso. Non sapevo nemmeno cosa ci fosse di diverso tra oli e acrilici, ma ogni dipinto che vedevo sui libri era "olio su tela" e allora che fai, non ci provi anche te?

E c'ho provato.
Voglio rispettare l'andamento cronologico ma non avete idea di quanto mi roda mettere queste cose nel primo capitolo dato che mi fanno non poco schifo, lol.

Ma partiamo con la prima perla.









Che bellezza. Vi dirò, l'iride non è da buttare al 100%, ma tutto il resto sì. Good God.
Le ciglia mi fanno scompisciare e il sopracciglio pure, ma sono anche molto convinta del fatto che il primo tentativo di chiunque sia così.











Sapore di saleeeeeee, sapore di mareeeee, un gusto un po' amarooooo di dipinto brutto.

Questo mi fa ancora più ridere perché io coi paesaggi c'ho un rapporto terribile, non li capisco.
E quelle onde sembrano nuvoleeeeeeee :')
Però almeno fa ridere, dai, se sei triste basta dare uno sguardo qui.








Well. Ha la faccia verde. La fascia blu e il vestito non sono nemmeno malissimo, ma quella faccia non ha proprio un senso.










Questo non ho ancora capito come l'ho fatto. Il volto non è davvero niente male, poi vabbè, i capelli rovinano tutto, ma questo posso dire che mi piace. Olè. L'ho detto. Non a caso mia sorella lo ha appeso.
Però ecco, il passaggio da quello di prima a questo mi sfugge. Se non ci credete non vi biasimo, ma giurin giurello che l'ordine è questo.







*Riproduzione dell'Annunciata di Palermo di Antonello da Messina*
Non ce l'ho con me adesso e non ho foto, appena posso lo inserisco.

Anche questo non penso sia male, più che altro ricordo di averlo dipinto in un giorno solo, cosa per me assurda. Essendo una madonna è finito a casa di mia nonna. L'equazione è semplice.

Dopo questo ho iniziato più seriamente con la grafite e mi sono un po' persa. Infatti ne è uscito il seguente ->












La stortezza pura. Che poi, va bene che avevo smesso da un po', ci sta che fossi arrugginita, ma qui ho proprio sbagliato le proporzioni, cosa su cui avevo lavorato per mesi con la grafite. Boh, ancora non me ne capacito.






Qua avevo provato a fare degli studi singoli e trovo che l'occhio non sia male. La bocca insomma, comunque meglio di molti altri.








E questo è l'ultimo, incompleto. Percorso breve ma intenso. Il paesaggio (stupidissima scelta del soggetto) mi ha dato il colpo di grazia e nemmeno Bob Ross con i suoi "that's easy, everyone can do this!" mi ha dato le forze per andare avanti.
Gli elementi singolo in sé non sono nemmeno così male, ma insieme proprio non funzionano. Sembra che da una parte ci sia il tramonto e in una sia mezzogiorno.





Ed è tutto. Non so se mai riprenderò in mano gli oli in modo più continuativo (li ho riusati ma per altre cose, tipo un murales). Se lo farò sono abbastanza sicura del fatto che non starò dietro a cercare l'iper-realismo. Del tipo che se si vede la pennellata sono contenta, due anni fa l'avrei considerata ciò che rovinava tutto.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro