Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Il bacio non consensuale di Biancaneve

Salve, qui vi scrive mattheus93. Parliamo di Disney e di disinformazione.

Pochi giorni fa la Disney ha aggiunto la scena del Principe Azzurro che risveglia Biancaneve con bacio ad un'attrazione già esistente di Disneyland.

Un giornale locale californiano, tale SFGATE, scrive un paragrafo sul bacio consensuale, senza neanche scatenare una bufera su Twitter che tiri in ballo la Cancel Culture.

Letteralmente centinaia di giornali prendono il pezzo di SFGATE e lo fanno diventare "woke outrage against Snowhite", trasformando qualitativamente e quantitativamente la notizia come una critica al fatto che il bacio che il Principe dà a Biancaneve per risvegliarla sia non consensuale e quindi un pessimo esempio per i bambini.

Altri giornali o pagine online che vivono di clickbait copiano la notizia perché sanno che porterà molti click e, quindi, molti soldi dalla pubblicità.

Milioni di tizi condividono la notizia leggendo solo il titolo, tutti si incazzano ed ecco creato un nuovo caso di cancel culture.

In sintesi no: non c'è nessun caso, nessuna vera polemica, solo delle frasi estrapolate a caso di qualche anno fa e montate solo per fare clickbait e infiammare il popolo ignorante.

Vero, non è la prima volta che viene detto che il bacio che il Principe Azzurro dà o a Biancaneve o alla Bella Addormenta nel Bosco sarebbe un pessimo esempio per i bambini perché è un bacio non consensuale (e quindi la principessa dovrebbe restare morta?).

Questa polemica dimostra però che ormai accade così: un fatto estremamente minoritario viene ingrandito di giornale in giornale allontanandosi sempre di più dalla sua proporzione reale e originale, trasformandolo in una faccenda globale e con presunte gravi conseguenze sul futuro. Con tutto il "basta politically correct!!" che ne consegue.

Basterebbe fare una veloce ricerca online per capire l'inghippo. Ma il problema è che ormai il pubblico di internet non legge gli articoli di giornale: ormai basta solo il titolo, o l'immagine che accompagna il titolo. Gli articoli e i post lunghi non attirano i pigri.

Le persone danno ascolto a un sistema marcio che non informa, non veicola cultura, non spiega, non racconta e non apre a discussioni sane.

Una situazione che peggiora giorno dopo giorno ma se noi la alimentiamo con i nostri comportamenti, possiamo e dobbiamo smontarla con comportamenti più giusti.

Basta farsi condizionare; fate ricerche e consultate le fonti. E, se una di quelle notizie finte viene poi ampiamente smentita e spiegata, non continuate a ribadire la bufala in giro, perpetrandola e facendoci cadere chi magari ancora non ne era a conoscenza.


Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro