PERCHE' AMI-AMO
Solo una breve premessa, prima di dar libero vagare alle mie parole dal battito incontrollato, per precisare i tanti significati di tale frase.
Cominciamo dalla premessa.
Il contenuto dell'opera.
Si parlerà dell'amore sì, ma nel senso più ampio del termine: rivolto verso uomini e donne, figli e fratelli, padri e madri, gatti e cani e persino nei confronti di se stessi.
L'amore corrisposto o quello rifiutato, l'amore finito o mai cominciato, l'amore eterno o passeggero, l'amore che si arrende o che combatte e così via.
Il sentimento non ha confini prestabiliti.
Si scriverà, quindi, di tutto ciò che è amore ma anche di quello che non lo è.
Parliamo nello specifico del titolo che ho scelto.
AmiAmo.
Perché amiamo?
Il primo significato segue il verbo nella sua vera linearità del significato: amiamo perché non farlo è impossibile.
Al di là del soggetto del proprio amore, che varia per persona e persona, tale sentimento è connaturato con l'essere umano e può essere sottaciuto agli altri ma non ignorato da noi stessi.
Risolto il primo significato, quello più semplice, andiamo alla scelta iconografica del titolo.
Perché AmiAmo?
E' da intendersi seguendo contemporaneamente la triplice valenza grammaticale di AmiAmo.
1. La seconda persona singolare (tu) Ami: perché tutti coloro che scrivono d'amore hanno un soggetto (reale, immaginario o collettivo) verso cui indirizzare le proprie parole.
2. La prima persona singolare (io) Amo: perché, secondo me, bisogna tirar fuori tutto ciò che si ha dentro al cuore per dare al proprio sentimento un valore d'infinità.
3. La prima persona plurale (noi) Amiamo: perché il battito diventa afflato e si completa ancor di più se si è potuto viverlo e ascoltarlo in simbiosi coinvolgente.
Se non vi siete rotte le scatole per l'articolata spiegazione e vi trovate ancora qui vi auguro un buon battito a tutti.
I commenti sono graditi, ma non obbligatori.
N.d.A.
Le foto inserite a corredo dei vari capitoli sono state realizzate da me.
Quella di questa premessa è la copertina di "Versi che non possono fare a meno di battere", la mia opera precedente con i contributi di tanti amici wattpadiani che ha ispirato la realizzazione di questa raccolta.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro