Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Appendice

Nella numerologia ogni numero ha un preciso significato. In questa storia trovate 13 capitoli, non a caso.

1. Tentazione

2. Orgoglio e bisogno

3. La colpa di Uriel

4. Torna da me

5. Lucifero

6. La rabbia di Uriel

7. Libertà e peccato

8. Luce e buio

9. Bugie e verità

10. Senza più catene

11. Melodia dimenticata

12. Ritrovarsi uno

13. Dannati e divini

1: il principio, ciò che diviene manifesto. Per questo è identificato con un punto.

2: contrapposizione e complementarietà. Ciò che era uno in principio si divide, creando gli opposti in grado di generare.

3: la Trinità, il triangolo, la perfetta manifestazione di un'entità e la completezza di un atto.

4: simboleggia la creazione della materia,  data dall'ordinamento terreno di ciò che è celeste. Viene identificato con il quadrato.

5: dato dalla somma di 2, dualità in cui si esprime in forma concreta l'esistenza, e il 3, simbolo divino e di completezza dell'azione. Il cinque rappresenta l'unione tra Terra e Cielo, immagine di armonia.

6: simboleggia una situazione di stallo, un equilibrio irrigidito che attende una soluzione.

7: indica la prima completezza di un ciclo con l'unione del 4, simbolo terreno, e del 3, manifestazione divina.

8: numero che segna il momento o rito di passaggio, in cui il ciclo si spezza in attesa di essere completato o perduto.

9: è il prodotto di 3: le tre dimensioni dello spazio (Cielo, Terra, Inferno) si uniscono alle tre dimensioni del tempo (passato, presente, futuro). Segna, dunque, la completezza di un periodo con la sua conclusione e il suo rinnovamento. Il 9 è il cerchio.

10: tra i numeri più complessi da spiegare, poiché si fonda su un principio comunemente inteso come paradosso. Il 10 è il punto (1) e il cerchio (9) allo stesso tempo, è la loro unione. Per questo rappresenta la perfezione e l'annullamento.

11: il ciclo si eleva passando nella sfera spirituale, per giungere alla maturità e alla conoscenza oltre il limite umano. Essendo un numero palindromo, in sé porta il significato sia di potere e giustizia, che di paura e decadenza. Tuttavia, resta ascritto anch'esso ai numeri di passaggio.

12: esprime il completamento del ciclo, dove la potenza divina si sposa con la forza terrena. Rappresenta la perfezione nel divenire del mondo, ma anche il terreno che diviene celeste.

13: l'equilibrio raggiunto viene spezzato per iniziare un nuovo ciclo. L'età del Ferro trova il suo epilogo nel Ragnarokr, cosicché possa nascere una nuova età dell'Oro.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro