Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Regina Seelie 🌹👑

Premessa: Salve a tutti questo è il mio primo oc realizzato quest'anno ne vado particolarmente fiera e spero che possa piacervi. ❤

Per la role di: petxers.

Tag: -_Vickyvicky_- ; killerqueen-_ ; bacchedimirto ; Baka_VeneraYato e altri.


Nome: Amantia Fresia Leilani Hyacinth.

Scegliere il nome per la loro adorata figlia più difficile di quanto pensassero. Essendo due figure amanti della perfezione non bastava scegliere un nome a caso, ma la loro adorata principessa doveva avere un nome particolare e possibilmente unico, tanto da passare ore intere a studiare fiori o altri elementi della natura. Così, dopo vari tentativi e varie ricerche, scelsero come primo nome Amantia, poi Fresia seguito da Leilani e da Hyacinth.
I nomi furono scelti ovviamente dai due coniugi in onore della natura che amavano e di due del delle nonne della piccola fata.

Passiamo ai loro significati:

Amantia che è semplicemente la variante del nome della città alabanese Amanzia. Ai due coniugi piaceva e poi era così originale come nome da rendere ancora più unica la loro adorata bambina.

Il secondo nome è Fresia che riprende per l'appunto il nome omonimo del fiore. Nel linguaggio dei fiori è simbolo della più profonda amicizia, ma anche del mistero, si dice che la fresia, nei tempi antichi, fosse associata a immagini dolci e nostalgiche provocate dal suo profumo. Proviamo, quindi, a capire la sua storia.

Una delle leggende più famose, però, è quella in cui si dice che piantando una fresia in giardino si apre un modo magico davanti a noi. Con questi fiori, infatti, si possono attirare elfi, ninfe e fate buone. Molto appropriato per la nostra principessina peccato che di buono abbia ben poco.

Un’altra leggenda, invece, parla di due figure mitologiche, Antinea e Yhorus. Lei, nata dall’unione di creature magiche abitanti del bosco ed esseri umani. Invece lui, Yhorus, è il suo amico fauno.

Si dice che Yhorus, in occasione di un viaggio di Antinea, le regalò una ghirlanda realizzata interamente di fresie dal colore bianco. Queste, secondo Yhorus, servivano per dimostrare e ricordare ad Antinea tutta la sua purezza d'animo, ma anche la forza che aveva nel suo cuore.

Con questo gesto il fauno vuole dimostrarle tutto l’affetto e tutta la speranza che ripone in Antinea. Infatti, le chiese di far sparire sofferenza e malinconia da tutto il mondo. Per farlo, però, era necessario che lei eseguisse una danza magica nella foresta in cui lei era nata. Antinea, quindi, inizia il suo viaggio portando con sé la ghirlanda di fresie.

Se nel Nord Europa si parla delle fresie come un fiore legato al ricordo o a sentimenti nostalgici, nell’Europa meridionale queste simboleggiano il mistero che avvolge le sue origini. 

La giovane spesso usa questo nome fra i Mondani alternandolo con il suo primo nome.

Leilani: indica un fiore delle Hawaii. Si tratta di un composto dei termini hawaiiani lei ("fiori", "lei" e anche "bambino") e lani ("cielo", "paradiso" e anche "regale", "maestà"); il significato complessivo può quindi essere interpretato come "fiori celesti" o "bambino regale".

Hyacinth: Deriva dal nome greco Ὑάκινθος (Hyakinthos) portato, nella mitologia greca, da Giacinto, un giovinetto amato e accidentalmente ucciso dal dio Apollo; secondo la leggenda, dal sangue del ragazzo spuntò un fiore, ma non è chiaro quale: il greco ὑάκινθος (hyakinthos), infatti, non indicava allora le piante oggi comprese nel genere botanico Hyacinthus (i giacinti, appunto), ma altri fiori purpurei o rosso scuro non ben identificati (forse il giglio, il gladiolo, l'iris o la speronella.

Alla ragazza i suoi nomi piacciono, averne quattro la fa sentire più importante e poi è divertente quanto li deve far ricordare a coloro che devono annunciarla al suo popolo. Ovviamente quando si tratta degli Shadowhunters lei usa solo un nome: Amantia. Gli altri li usa per confondersi fra i Mondani, anche se spesso usa solo Amantia.

Soprannomi: lei adora i soprannomi si diverte anche a dargi agli altri poi se siano offensivi o meno a lei non importa, basta non insultare la sua persona. La madre spesso la chiama Ami o Tia, ma oltre a lei nessun altro la chiamava così aveva dato il permesso al suo amante umano, da quel momento nessun altro la chiama più così. 

Principessina: era il modo in cui veniva chiamata dal padre. Da piccola, inizialmente, le piaceva poi ha iniziato ad odiare essere chiamata così perché iniziò a sviluppare odio verso colui che l'aveva generata.

Fiorellino: questo è il modo in cui la chiama ancora tutt'ora sua madre solo quando sono da sole. Non le permette di essere chiamata così in pubblico lo trova imbarazzante .

Vostra grazia: semplice appellativo usato dai suoi sudditi e dai membri della sua cerchia ristretta permette solo a pochi di chiamarla per nome, chi non è autorizzato di solito non fa una bella fine.

Signora degli inganni: viene chiamata così per via della capacità delle fate di ingannare gli altri.

Incanto Floreale: come molte fate la giovane Amantia indossa spesso fiori fra i capelli o nei suoi vestiti, per tale motivo viene chiamata in questo modo visto che unisce la bellezza dei fiori a quella che ella già possiede.


Cognome: De Bethencourt.

La regina in realtà non ha un vero e proprio cognome, ma ha deciso di assegnarsene uno che usa quando si nasconde tra gli umani per divertirsi un po'. Di solito non usa il suo primo nome, ma il secondo solo per confondersi meglio.

Specie: Fata. È la regina Seelie.

Amantia è una fata e come loro presenta varie caratteristiche legate a questa specie. Si presenta come una giovane di estrema bellezza, incantevole con tratti delicati e affascinanti che attirano l'attenzione degli altri esseri sovrannaturali e umani. Ha sia sangue angelico che demoniaco, perciò ha la bellezza degli Angeli e la malevolenza dei demoni. Le fate inoltre non possono mentire. Possono però dire ciò che credono sia vero, anche se non lo è. Possono anche tessere abilmente le bugie in frasi con giri di parole, ad esempio non dicendo l'intera verità, o facendo capire altre cose.

Le fate sono intrinsecamente legate alla magia e alla natura. Possono manipolare elementi naturali come fiori, piante e animali.

Longevità: Come ogni fata la regina è immortale e gode di una lunga vita, sempre se non viene uccisa o coinvolta in eventi particolari. Questa longevità ha contribuito alla sua saggezza e alla sua comprensione degli eventi nel mondo.

Vulnerabilità al Ferro: le fate sono vulnerabili al ferro. Questo elemento può ferirle gravemente o addirittura ucciderle.

Risentimento e Vendetta: Le fate possono essere suscettibili al risentimento e alla voglia di vendetta, specialmente se si sentono tradite o ingannate. Questo può renderle preda di decisioni impulsive o comportamenti dannosi.

Essere la regina del mondo fatato è quello che ha sempre sognato per sé. Amante del potere rivede in questo ruolo il massimo del suo successo, anche se alle volte brama di più di quello che ella può avere.
È una sovrana giusta con il suo popolo, fa rispettare le leggi e punisce chi le trasgredisce e chi tenta di rovesciare il suo potere. Amantia è sempre stata preparata al suo ruolo fin da bambina. La madre pretendeva che fosse perfetta e che non commettesse nessun errore, le aveva insinuato nella mente l'odio per gli uomini o meglio per i mondani, di usarli come semplici giochi perché tali dovevano essere.

Se Amatia, in un primo momento, aveva ragionato con la sua mente apprezzando i mondani poi aveva cambiato idea.
Adora i drami umani e adora soprattutto quando i Mondani o altre creature vengono da lei per qualche favore, il prezzo da pagare è sempre alto, ma lei adora divertirsi.


Nazionalità:  Regno fatato.

Il Regno Fatato è il territorio in cui abitano le Fate. In genere è inospitale verso gli stranieri, che possono rimanervi intrappolati se mangiano uno dei cibi fatati.

Non esiste una mappa del Regno Fatato, siccome non ha una struttura precisa: i fiumi possono cambiare all'improvviso, le montagne possono sorgere in un punto dove pochi secondi prima non c'erano, le stagioni cambiano in un batter d'occhio tutto controllato da una forza sconosciuta.

Ama molto il suo regno preferendolo al caos e allo sporco del mondo mondano.


Età:  Migliaia e migliaia di anni (mi ispiro alla Seelie Queen del libro quindi alla fine ho cambiato la sua età rispetto alla  minischeda) ma ne dimostra circa 24. È nata il 21 marzo.

L'età mentale di Amantia riflette la sua maturità e saggezza accumulate nel corso degli anni. Nonostante la sua natura maliziosa, la sua età mentale potrebbe suggerire un profondo discernimento e una comprensione acuta delle dinamiche del regno delle fate.

La sua ironia malvagia potrebbe derivare da esperienze passate, rendendola un individuo scaltro e abile nel navigare intrighi e relazioni complesse. La sua età mentale potrebbe essere in contrasto con la giovinezza eterna del suo aspetto fisico, suggerendo una profondità di conoscenza che va oltre l'apparenza.

In definitiva, l'età mentale di Amantia potrebbe essere un amalgama di saggezza, malizia e astuzia, riflettendo il suo ruolo nella corte delle fate e le sfide che ha affrontato nel corso della sua esistenza.


Aspetto: La Regina Seelie possiede una chioma fluente di capelli castani, lunghi ornati da fiori che ne esaltano la bellezza. Spesso lascia i capelli sciolti, ma ama anche acconciarli e intrecciarli con fiori che si fondono armoniosamente, conferendole un'aria di dea della natura.
Una corona adorna maestosamente la sua testa, una sinfonia di gemme, cristalli e petali che incorniciano il suo viso.

Il suo viso, un'opera d'arte delicata, presenta occhi azzurri che risplendono con luce propria, riflettendo la serenità e la saggezza della sua regalità. Le sopracciglia, finemente curvate, enfatizzano lo sguardo penetrante, mentre il naso, perfettamente scolpito, completa un profilo regale. La sua bocca, dipinta in tonalità di rosa, emana un'eleganza senza sforzo.

La pelle della Regina Seelie è chiara come la luce lunare, irradiando una lucentezza eterea. Con un'altezza di 1,68, si erge con grazia e maestosità, la sua figura incorniciata da un'aura regale. Ogni dettaglio contribuisce a creare un'immagine di pura nobiltà, una sovrana dalla bellezza e dall'eleganza senza pari nel regno delle fate.

(Che urto quando trovi belle immagini ma mettono i loghi >.<)

Carattere: Amantia di certo non era una fata dal carattere facile neanche da bambina: vivace, solo quando era insieme alla famiglia, e rompiscatole la piccola si divertiva a fare scherzi o a disturbare ogni abitante. Si era sempre mostrata come una giovane fredda e distaccata, di fronte alle persone che non conosceva e dei quali  non le importava nulla, le uniche persone per le quali provava interesse e affetto erano i membri della sua famiglia. Fin da piccola aveva imparato a prendersi cura dei suoi familiari con loro era sempre dolce e gentile, questo suo lato del carattere non era mai mutato, cambiò solo nei confronti del padre arrivando a odiarlo e diventando fredda e distaccata con lui.

La sua dolcezza e gentilezza emergeranno di rado, ma quando accadeva potevi stare certo che ella ti adorava. Il suo carattere può essere definito come volubile visto che riusciva a passare dall'essere dolce all'essere crudele in un secondo e questo faceva disperare i suoi genitori. Aveva capito che non valeva la pena essere gentili con gli altri, facevano eccezione il suo popolo e la sua famiglia, e la piccola cerchia ristretta di servitori a lei fedeli, e che se voleva ottenere qualcosa spesso doveva utilizzare le maniere forti. Amantia era una fanciulla dalle mille  sfaccettature: furba, ammaliatrice, maliziosa, ironica e testarda, ma sa anche amare profondamente se vuole.

Riesce a ottenere quasi sempre ciò che vuole e non si ferma davanti a nulla, sarebbe disposta a uccidere pur di ottenere ciò che ella desidera, ovviamente farebbe fare il lavoro sporco agli altri. Questo suo modo di essere fa emergere anche il suo lato egoista spesso pensa solo a se stessa o alla sua famiglia (compreso il popolo fatato ovviamente) ignorando tutti gli altri che la circondano. Riesce a cogliere le occasioni al volo sfruttando la sua intelligenza e furbizia. Aiuta le persone solo se può ottenere qualche vantaggio, e spesso fa pagare loro un caro prezzo.Più che pregi questa donna sembra avere mille difetti, ma in questo mondo nessuno è perfetto. Ella non riesce a provare rimorso per i suoi nemici, ne pietà e ne dispiacere anzi prova quasi piacere nel vederli soffrire o chiedere pietà. Una delle cose che aveva sempre amato fin da piccola era l'essere ammirata per la sua bellezza, essere corteggiata ed essere viziata dagli essere fatati, l'unica cosa che avrebbero ricevuto in cambio era un no alla loro proposta di matrimonio.  Lei è una giovane vanitosa, ama molto il suo aspetto e passa molto tempo a prendersi cura del suo aspetto e di sè stessa perché vive  costantemente con la paura di vedere la sua bellezza sparire.  Ama stare al centro dell'attenzione e la gente che le fa complimenti, ma ovviamente solo se sono sinceri. È una donna che usa spesso l'ironia e risponde male se qualcuno la insulta o le da qualche ordine. Spesso se qualcuno le dà un ordine li ignora o risponde a tono. Non le importa nulla dei pensieri altrui su sé stessa visto che è molta sicura di sè.


Storia: L'infanzia di Amantia alla corte Seelie fu un periodo avvolto da un'atmosfera di magia e grazia. Fin dalla sua nascita, Amantia fu accolta con gioia e considerata una promessa per il regno. Crescendo tra giardini incantati e boschi incantati, la piccola principessa fu circondata da fate e creature leggendarie, imparando fin da giovane l'arte dell'armonia con la natura.

La corte Seelie la educò con saggezza, insegnandole l'importanza dell'amore per il regno e il rispetto per ogni forma di vita. Amantia, con la sua curiosità, esplorò gli angoli più segreti del regno, scoprendo tesori nascosti e apprendendo antiche tradizioni delle fate.

La sua infanzia fu arricchita da insegnamenti di saggezza, danza tra i raggi lunari e racconti di antiche leggende. Amantia, anche da giovane, mostrò segni di straordinaria gentilezza (tranne quando faceva degli scherzi) e saggezza, guadagnandosi il rispetto e l'affetto di coloro che la circondavano. La corte Seelie, nel proteggerla, contribuì a plasmare una futura sovrana che incarnasse la bellezza, la nobiltà e la magia del regno.

Nel cuore della corte Seelie, l'infanzia di Amantia fu segnata da un'ombra: il comportamento severo di suo padre, desideroso di domare l'indole ribelle della figlia. La rigidità paterna cercava di conformare la principessa agli standard regali, imponendo spesso rigide regole e aspettative.

La figura paterna, non comprendendo appieno la natura libera e indomita di Amantia, tentò di limitarla attraverso progetti di matrimonio. In cerca di uno sposo per la principessa, il re sperava di stabilizzare il suo spirito ribelle, incanalando la sua energia in una vita più tradizionale.

Questa dinamica creò una frattura tra Amantia e suo padre, alimentando una ribellione interiore che la spinse a cercare la sua propria strada. Nonostante le pressioni e le aspettative imposte su di lei, Amantia mantenne la sua forza interiore e la determinazione di seguire il proprio destino, sfidando le convenzioni della corte Seelie.

L'esperienza dolorosa con il padre e la delusione amorosa cambiarono profondamente Amantia, rivelando il suo lato più oscuro. Il suo carattere, una volta delicato e gentile, si tingeva ora di risentimento e cautela. Gli artigli della sua anima ribelle emergevano quando qualcuno osava sfidarla, e la vendetta diventò la sua risposta a tradimenti.

Fuggendo nel mondo degli umani, Amantia sperava di trovare conforto e comprensione, ma l'amore per un mondano le riservò un amaro colpo. Lui sembrava una brava persona, e lo era, ma riuscì a spezzare comunque il cuore. Il fratello del ragazzo aveva scoperto cos'era Amantia e aveva deciso che avrebbe rivelato l'esistenza delle fate e le avrebbe fatte cacciare. Il giovane riuscì a far uccidere il padre della giovane principessa, non una perdita dolorosa per lei, ma comunque scatenò dentro di lei la rabbia e l'odio. Amantia si sentì in colpa e proteggè il suo popolo. Il ragazzo mondano sparì dalla sua vita, pur avendole promesso che sarebbe fuggito con lei, e lei da quel momento chiuse il suo cuore all'amore romantico.

La fiducia infranta la indusse a chiudere il cuore all'amore romantico, e la sua sofferenza personale la spinse a proteggere il segreto delle fate, pur vivendo con il peso della colpa.

Quella svolta nella sua vita fu un momento cruciale: Amantia scelse la lealtà al suo popolo, sacrificando la possibilità di un amore duraturo. La ferita emotiva la rese più forte, ma il suo cuore rimase avvolto da un velo di riserva, mantenendo una distanza prudente nei confronti delle emozioni romantiche.

Il giorno in cui Amantia fu incoronata Regina Seelie fu un momento di trasformazione nella sua vita. Nonostante il peso delle esperienze passate, la sua ascesa al trono segnò il culmine della sua crescita personale e della sua forza interiore. La corona posata sulle sue chiome era simbolo non solo di regalità, ma anche di resilienza e determinazione.

Amantia, una volta ribelle e tormentata, divenne una sovrana che guidava con saggezza e compassione. Il suo regno rifletteva la sua visione di unità, dove le fate prosperavano in un ambiente di armonia e comprensione reciproca. La Regina Amantia, con il suo passato carico di sfide, portò una nuova prospettiva alla corte Seelie, ispirando il rispetto e la lealtà tra il suo popolo. Se solo un membro della corte si ribellava era pronta a sedare l'accaduto, non era molto incline al perdono, ma per gli abitanti del suo popolo di rado faceva eccezioni. Se li amava e proteggeva perché loro dovevano ribellarsi?

La sua regalità non era solo esteriore, ma una fusione di forza e gentilezza. Nonostante la fermezza che aveva acquisito nel corso della vita, Amantia governò con un cuore che, seppur protetto, non aveva dimenticato la compassione. La sua regalità fu un esempio di come le avversità possono plasmare un leader, trasformando le cicatrici del passato in una corona di saggezza e amore.

Curiosità:

Giardino Segreto: La Regina Seelie ha un giardino segreto nel cuore del regno delle fate, in cui crescono fiori incantati che si illuminano durante la notte.

Festival della Luce: Ogni anno, la Regina Seelie organizza il "Festival della Luce" per celebrare l'equilibrio tra il giorno e la notte, unendo le creature magiche del regno in una festa di luce e armonia.

Amica degli Animali: La Regina Seelie ha un rapporto unico con gli animali magici del suo regno. Si racconta che possa comunicare con creature come le farfalle luminose e gli uccelli canori.

Specchio Magico: La Regina Seelie possiede uno specchio magico che riflette la verità interiore di chiunque lo guardi, ma solo se la persona è disposta a riconoscere la propria verità. Tramite lo specchio si può vedere anche riflessi eventi passati, presenti e futuri, guadagnando saggezza dalla comprensione dei cicli della vita. Lo tiene al sicuro e da anni nessuno lo usa più.

Corona di Luce: La sua corona è fatta di cristalli luminosi provenienti dalle profondità del regno delle fate, conferendole un'aura eterea e un legame speciale con la magia del luogo.

Lezione di Magia: La Regina Seelie tiene personalmente lezioni di magia per le giovani fate, incoraggiando la crescita e l'espressione della loro magia interiore.

La regina è convinta che siano i vampiri o i lupi mannari ad uccidere i mondani, crede che il suo popolo sia innocente.

Cigni Incantati:  Si dice che la Regina Seelie abbia la capacità di trasformare temporaneamente le sue guardie in eleganti cigni bianchi per sorvegliare l'entrata al regno in forma avvolgente e discreta.

Biblioteca degli Antichi: La Regina Seelie possiede una biblioteca contenente antichi tomi magici, custoditi da fate bibliotecarie che conoscono le storie più antiche del regno. Ogni essere fatato può accedervi.

Gioielli della Luna: Indossa gioielli incantati in varie occasioni speciali che riflettono la luce della luna, donandole un'aura luminosa quando cammina nei giardini notturni del regno.

Messaggeri Farfalla: Utilizza farfalle come messaggeri segreti, permettendo loro di viaggiare attraverso il regno e trasmettere messaggi importanti in modo discreto.

Arpa Magica: Possiede un'arpa magica intessuta con fili d'argento e corde fatate. Si narra che la sua musica abbia il potere di calmare le tempeste e lenire i cuori afflitti.

Giuramenti: Le fate attribuiscono grande importanza ai giuramenti. Ritenendo che i giuramenti siano vincolanti e inviolabili, possono giurare alleanza o vendetta con conseguenze significative.

Dipingere: una passione che l'aveva sempre accompagnata da piccola era la pittura. Di norma usa solo prodotti provenienti dal mondo delle fate, ma alle volte si diverte a usare i prodotti dei mondani.

Amantia, come alcune fate, ha le ali che mostra di rado e che fa sparire tramite la sua magia. Le ali sono segno della sua discendenza angelica. Le ali degli Angeli e quelle delle fate sono però diverse: mentre gli Angeli hanno grandi ali bianche e piumate, le Fate hanno ali di farfalla dei colori del caleidoscopio.

Orientamento sessuale: è bisessuale con preferenza maschile. Ha avuto vari amanti, ma di solito si stanca subito e passa a quello successivo. Si è innamorata solo una volta e teme che possa riaccadere, in parte ne sarebbe felice, ma in parte no perché non vuole essere usata o venire ferita per tale motivo cerca di stare molto attenta.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro