Alysenne Freya Stark
Ruolo: figlia gemella di lord e ladyStark
Alysanne Freya è una delle gemelle nate dall'unione di lord Benjen Stark e di lady Jeyne Tully. Essendo una delle figlie il suo compito principale è quello di aspirare a diventare una perfetta lady e di poter sposare un giorno un lord. La piccola non ha nulla in contrario, imparare l'etichetta non è mai stato un problema per lei, visto che impara in fretta e poi il mondo nel quale è nata l'ha sempre affascinata, eppure ella non vuole essere considerata una merce di scambio.
Sa bene che nella società in cui vive le donne non hanno molta voce in capitolo sulla propria vita e che anche lei un giorno dovrà eseguire il volere dei genitori, ma è proprio questo che ella vuole? No, ella vuole seguire il suo cuore rendendo orgogliosi i propri genitori, magari potrebbe sposare un uomo a patto che quest'ultimo provi qualcosa per lei e che ella, ovviamente, ricambi tale sentimento o magari poter vedere il mondo e poi decidere cosa fare della propria esistenza. Per fortuna nella sua vita ella ha ricevuto un meraviglioso dono: sua sorella gemella Rhiannon. Le due sono molto legate e fanno quasi tutto insieme, hanno imparato a cucine, a tirare di scherma, perfino ad arrampicarsi sugli alberi e due di queste attività non sono proprio tipiche delle lady, eppure ella vuole vedere il mondo con occhi diversi e immaginare un posto in questo mondo dove anche le donne possono avere gli stessi diritti degli uomini. Forse è un sogno troppo grande per lei che è ancora nei fior degli anni. Sa che un giorno vorrà sposarsi e avere dei bambini, sa che vorrebbe invecchiare e vivere mille avventure con la sua amata sorella, ma ha paura del futuro, ha paura di sbagliare e di deludere la sua famiglia. E se i suoi genitori scegliessero per lei un uomo? E se le impedissero di essere felice? La giovane Stark ama molto la sua famiglia, ma ama anche essere libera di scegliere per se, in poche parole non vuole essere una pedina in un gioco fatto di alleanze, anche se sa che molto probabilmente il suo volere sarà messo da parte per ottenere il meglio per il casato portando così la dolce Alysanne a soffrire.
Ella è molto legata a ognuno di loro,con la sua dolcezza e la sua vivacità ella porta sempre il sorrisoalla sua famiglia, pur essendo una Stark e avendo i tipici tratti delnord ella riesce sempre a sorridere tanto da essere stata definitacome un piccolo raggio di sole.
Nome: Alysanne Freya
La lady di Grande Inverno porta ben due nomi scelti entrambi dai suoi genitori.
Il primo nome, Alysanne, è di origine germanica è ha un duplice significato: "nobile" o "esaltata".
Tale nome è stato dato alla piccola dopo una discussione fra i genitori. I due coniugi indecisi se chiamare la piccola Alys o Lyanne, per puro caso, unirono i due nomi ed ecco nato il nome perfetto per la loro piccola. Ma la cosa davvero divertente è che se i coniugi avessero osservato con attenzione un qualsiasi loro albero genealogico si sarebbero ben presto resi conto che la piccola porta il nome di una loro antenata ovvero Alysanne Stark quinta figlia di lord Beron Stark e lady Ronna Royce.
Il secondo nome, ovvero Freya, invece significa "signora" ed è il nome della dea dell'amore, della bellezza, della guerra e della morte nella mitologia norrena.
Questo nome è stato associato semplicemente alla dolcezza che la piccola ha sempre trasmesso ai genitori e per tale motivo fu scelto Freya che ha un suono molto dolce e quasi delicato, proprio come la piccola.
L'intera famiglia e anche gli amici la chiamano Alysenne o Alys, ella preferisce il secondo nome perchè molto più breve e meno formale. Mentre quando si trova davanti a nobili o persone che non conosce si lascia chiamare semplicemente Alysanne.
Cognome e casato: Stark
La casata degli Stark è una delle casate nobiliari più importanti del Nord di Westeros. Essi sono i protettori del Nord e vivono nella roccaforte di Grande Inverno. Il loro dominio di estenda dalla Barriera fino alla cosiddetta incollatura.
É una delle casate più antiche e si narra che essi discendano dai Primi Uomini. Gli Stark vengono considerati come uomini duri, valorosi, poco inclini alla risata e freddi.
L'origine del casato si fa risalire a Brandon il Costruttore, colui che costruì Grande Inverno e la Barriera. Gli Stark, originariamente, erano i Re del Nord per migliaia di anni fino a quando Torrhen Stark, chiamato poi il "Re in ginocchio" , decise di giurare fedeltà ad Aegon Targaryen il Conquistatore per porre fine alla Guerra di Conquista. Da quel giorno gli Stark governano per conto del re di Westeros il Nord come lord di Grande Inverno e Protettori del Nord.
Stemma della casata: esso rappresenta un meta-lupo grigio in corsa in campo bianco. Il loro motto è "L'inverno sta arrivando" ed è l'unico che, a differenza delle altre casate non rappresenta un modo per vantarsi della propria casata ne una minaccia, ma un monito.
La giovane lady è fiera di appartener ea questa casata, è orgogliosa del padre lo ritiene un ottimo lord e un ottimo insegnante, anche se i due passano poco tempo insieme. Il modello di lady perfetta ella lo vede in due figure femminili: sua madre Jeyne e sua nonna Bryana.
Essere una Stark per la giovane è motivo d'orgoglio non solo proviene da una delle più importanti casate di tutta Westeros, ma è anche quella che a parer suo si è sempre distinta in ogni battaglia o in altre occasioni. Ha trascorso la sua intera infanzia e adolescenza fra le mura di Grande Inverno e della lo considera un privilegio. Non per questo la giovane Stark non si preoccupa degli altri, anzi passa molto tempo ad aiutare i più bisognosi perché se mai un giorno ella si sposerà vorrebbe che il popolo non soffrisse ne la fame ne nessun altro tipo di problema.
Età: 17 anni
Alysanne ha diciassette anni, anche se il viso quasi da bambina e l'aria allegra che un tempo la contraddistingueva la fa apparire quasi come una bambina o poco più giovane della sua vera età. Per la fanciulla è un bene apparire così giovane e la fa sentire bene con se stessa. Infondo la vera felicità inizia da dentro, se ci si accetta per quello che si è allora si può iniziare davvero a pensare alla propria felicità. Forse anche grazie ai tratti dolci che la distinguono dal resto della famiglia, le danno quell'aria così delicata quasi come se fosse ancora una bambina.
Fisicamente ella appare come una giovane donna forte e sicura di se, anche se adesso ha l'aria quasi malinconica a causa della perdita del padre e della sorella Rhiannon con la quale condivideva ogni singola cosa e alla quale era molto legata.
Dal punto di vista mentale ella è una giovane donna matura e intelligente, non ama vantarsi di questo, preferisce mettere in atto ciò che ella pensa magari facendo sapere alla sua famiglia le sue opinioni. È un'ottima ascoltatrice e consigliera, la sua più grande confidente è sua sorella gemella o la madre, non riesce a parlare spesso ai fratelli non perché non gli vuole bene, solo che cerchi argomenti delicati magari potrebbero essere fraintesi o non compresi.
É anche una fanciulla molto creativa che ama sperimentare nuove tecniche di pittura o costruire qualche strano oggetto.
Aspetto fisico:
Alysanne ha i tipici tratti ch econtraddistinguono sia i Tully, ma anche gli Stark. Ella, infatti, rappresenta in modo impeccabile entrambe le casate. Ha lunghi capelli rossi e ricci, che ricadono morbidi sulle spalle. Spesso si fa acconciare i capelli dalla propria dama di compagnia in modo da essere sempre perfetta e ordinata, solo quando è nella propria camera li lasci sciolti e liberi di muoversi mentre ella danza o disegna. Occhi azzurri come il cielo d'estate, altro tratto tipico dei Tully, essi esprimono dolcezza e gentilezza, anche se adesso sono velati dalla malinconia che ha turbato l'equilibrio della sua vita felice rendendola triste per aver perso la sorella gemella e una parte di se che mai nessuno le potrà restituire. Il viso dolce e la pelle quasi nivea, la fanno apparire ancora più piccola di quello che realmente è, anche se a diciassette anni si veniva già considerate donne a quei tempi, ma possiede anche dei tratti quasi freddi e distaccati come ogni tipico abitante del nord. Spesso questo suo modo di apparire lo riserva a coloro che non conosce o nel suo momento più buio, ma basta semplicemente essere gentile e la fanciulla potrebbe anche regalare qualche sorriso ai suo iinterlocutori sconosciuti. É una fanciulla non molto alta, dal fisico snello e slanciato accentuato dal suo modo di camminare sempre elegante e aggraziato.
Carattere: Alysanne fin da piccola si è sempre distinta dal resto della famiglia per la sua dolcezza e allegria. Bambina vivace fin dal momento in cui ha mosso i primi passi nessuno ha potuto più fermare questo piccolo uragano di gioia. Ella incanta tutti per la sua dolcezza e per il suo sorriso, che rallegra l'intera famiglia e Grande Inverno, scacciando via il malumore proprio come fa il sole durantela pioggia.
È molto solare e tende a fare amicizia subito, sempre piena di energie ed entusiasmo, spesso contagia gli altri con la sua allegria. Le piace esplorare e questo è dovuto anche al suo essere molto curiosa. È anche una giovane romantica e crede fermamente che il mondo possa diventare un mondo migliore. Anche lei ha i suoi difetti per esempio sa essere terribilmente testarda e se vuole una cosa cerca in ogni modo di ottenerla, di rado perde la pazienza, ma anche lei ha un lato umano e quindi alle volte si arrabbia.
Con il passare degli anni ella si è trasformata in una giovane donna matura e giudiziosa, che pensa non soltanto al bene della sua famiglia, ma anche a quello degli altri, infatti, è sempre pronta ad aiutare gli altri nei momenti di difficoltà questo suo modo di essere fa emergere anche un'altra parte del suo carattere: il coraggio.
È un'ottima ascoltatrice e riesce a dare anche dei buoni consigli. Ama stare in compagnia dei suoi amici e di sua sorella, ma quando si tratta di conoscere qualche ragazzo tende a diventare quasi timida e a stare in guardia perché non vuole essere ferita, quest'ultima parte del suo carattere è emersa dopo aver perso parte della sua famiglia non sopporterebbe di perdere un'altra persona per lei importante. Da quando ha perso sua sorella e suo padre ella ha l'aria malinconica, ma non nega mai un sorriso alle persone alle quali tiene.
Back- story: Alysanne Freya Stark nacque in una fredda mattina d'inverno e fu la seconda delle gemelle a venire alla luce. Il parto non fu facile per la lady, visto che si aspettavano che a nascere fosse un solo bambino e non due. Fu una meravigliosa sorpresa che rese l'intera fortezza felice per l'arrivo di ben due piccole lady. La sua infanzia trascorse serena e spensierata, imparando l'etichetta e varie altre cose da lady grazie alla septa e alla madre. Per fortuna Alysanne era una ragazza sveglia e attenta che apprendeva tutto in maniera veloce. Una delle sue più grandi passioni era poter esplorare, insieme alla gemella, l'intera fortezza e imparare insieme l'arte del combattimento. Le due erano inseparabili e facevano ogni singola cosa insieme, tanto da essere soprannominate "le inseparabili", se avesse saputo che qualche anno dopo tutto sarebbe finito forse avrebbe compreso ancora di più che nulla era davvero immutabile nella vita.,
Gli eventi più traumatici nella sua vita furono due, ai quali anni dopo si sarebbe aggiunto un terzo trauma: il primo evento la riguarda molto da vicino visto che era ella la protagonista. Quando aveva circa dieci anni si era recata fuori dalla Fortezza, insieme a dei soldati e ai suoi fratelli, per fare una passeggiata. Purtroppo però il cavallo della fanciulla, spaventato dal passaggio di qualche piccolo animale si imbizzarrì, ella tentò di calmare il cavallo, ma forse il destriero avvertendo la paura della bambina peggiorò il suo stato d'animo facendo cadere la fanciulla dal suo dorso e per fortuna ella non si fece molto male. Da quel giorno ella non salì mai più a cavallo rimanendone terrorizzata. Ella da quel giorno predilige camminare a piedi o recarsi nei luoghi tramite carrozza.
Il secondo evento traumatico fu il rapimento del fratello minore che la fece entrare in uno stato di ansia e paura, aveva otto anni quando accadde e per fortuna anche quella situazione ebbe il lieto fine.
Con il passare degli anni in lei si sviluppò l'amore per l'arte, aveva iniziato a dipingere all'età di sette anni mentre quando era ancora più piccola si limitava a fare qualche disegno per la sua famiglia o per se riempiendo la stanza, che condivideva con la gemella, piena di disegni e successivamente tele. Iniziò anche a creare piccole sculture e oggetti che second ola madre non avevano alcuna utilità, ma che rendeva felice la piccola Alysanne.
La giovane crebbe e ben presto, proprio come sbocciano i fiori così successe a lei, trasformandosi da bambina in una giovane e bella donna dai lunghi capelli rossi e due occhi che incantavano per la loro dolcezza. Molti dei giovani si fermavano ad ammirarla, questo comportava a metterla in imbarazzo e a farla arrossire perché non era abituata ad avere tutte quelle attenzioni da parte dei giovani. Aveva sempre fantasticato sull'amore, ma mai aveva provato quel sentimento nella sua vita ,forse qualche cotta, ma nulla di più forse perché ella credeva fermamente che se avesse dovuto concedere a qualcuno il suo cuore doveva essere qualcuno di cui si sarebbe fidata e che avrebbe davvero ricambiato tale sentimento. Così ella non aveva mai concesso a nessuno il suo cuore e in quel periodo della sua vita le andava bene così perché sapeva che a ogni suo passo ci sarebbe sempre stata sua sorella. E poi un giorno la fanciulla fu costretta a lasciare le mura della sua Grande Inverno per recarsi alla capitale, Approdo del Re, in vista del matrimonio del re con la sua nuova consorte. Trovava tutto molto eccitante e non vedeva l'ora di vedere un nuovo luogo, anche se le sarebbe mancata molto la sua terra. Ma la capitale non portò con se tutta questa gioia che ella si aspettava perché improvvisamente nel cuore della notte qualcosa cambiò, una tragedia che ella mai avrebbe pensato si sarebbe verificata accade nuovamente: suoi fratelli furono rapiti, insieme ai suoi zii e ad altri ragazzi. Angoscia, ecco cosa accompagnò la vita in quei mesi alla capitale solo angoscia e dolore perché temeva il peggio. E se non li avesse più rivisti? Se fossero morti? Non poteva di certo immaginare questo, ma purtroppo la sua mente temeva il peggio ormai da mesi, ma Alysanne almeno aveva con se ancora i suoi genitori e Rhiannon, se avesse saputo che quella sarebbe stato il loro ultimo viaggio insieme..... Alla fine la famiglia ritornò a Grande Inverno, la ragazza era felice, ma triste perché Rodrik e Rickard non erano con loro, ma ancora non sapeva che un'altra tragedia si stava per abbattere sulla sua famiglia e su altre casate. Qualcosa di oscuro che ognuno di loro ignorava esistesse, qualcosa che doveva essere solo una terribile e paurosa storia per bambini stava per riemergere dalle ombre e distruggere tutta la felicità di Alysanne.
Bruti o così tutti credevano stavanao marciando verso la sua casa, ella aveva un compito ben preciso per quella guerra scortare donne, anziani e bambini nelle cripte e in caso di fuga condurli alla nave che li avrebbe portati in salvo nelle Isole di Ferro. Questa terribile esperienza fece emergere un lato di Alysanne forse assopito dentro di se, che emerse come un fiore che sboccia dopo che la neve aveva lasciato spazio alla primavera: il coraggio. Lei e Rhiannon erano sempre rimaste unite e avevano aiutato tutti gli abitanti di Grande Inverno e non solo loro, ma poi all'improvviso le due gemelle si erano decise a separarsi forse per la prima volta in vita loro e fu in quel momento che accadde.
Benjen Stark fu ucciso e Alysanne si soffermò a guardare per qualche secondo la sorella recarsi dalla madre e poi, come ombre della notte, la piccola figura fu avvolta da coloro che portavano la morte ovunque. Il mondo le crollò addosso e il suo cuore si spezzo in mille pezzi, aveva perso forse la persona più importante della sua vita, la sua metà e adesso sarebbe rimasta da sola con un dolore che forse nessuno avrebbe mai più colmato. Pur soffrendo aiutò i restanti sopravvissuti, compresa sua nonna, e li condusse insieme alla madre alla nave. Da quella notte il sorriso dolce e l'allegria di Alysanne sparirono lasciando spazio alla tristezza e al dolore che l'avrebbero accompagnata per molto tempo.
Ma un giorno tutto il dolore e tutta la tristezza che albergava nel suo cuore sparirà, lasciando spazio a un ricordo, pur sempre doloroso, ma che le permetterà di sorridere ricordando i bei momenti trascorsi insieme alla sua famiglia. In Alysenne può essere quasi definita come una distesa di neve in attesa della primavera, basterebbe solo scavare nel manto ghiacciato per scoprire che nel suo cuore alberga ancora l'amore e la gioia.
Titoli:
Figlia di lord e lady Stark: Alysanne Freya è una delle figlie gemelle della famiglia Stark. In quanto figlia femmina ha poche scelte davanti a se per il suo futuro: potrebbe sposare un lord, come vorrebbe sua madre, e infondo anche lei a patto che sia per amore, oppure potrebbe studiare e diventare qualcuno d'importante.
Fiore d'inverno: Alysanne adora i fiori e ovviamente anche l'inverno, ma tale appellativo le è stato assegnato semplicemente per la sua bellezza. Per coloro che vivono a Grande Inverno ella appare come una giovane bella e delicata, proprio come un fiore, e visto che ella è nata in inverno e vive in una terra molto gelida le è stato attribuito anche l'appellativo "d'inverno".
Le inseparabili: questo era un soprannome che l'intera Grande Inverno aveva assegnato alle due gemelle. Le due ragazze erano sempre insieme e si divertivano a fare ogni cosa, ma adesso Alysanne dovrà imparare a camminare da sola e a vivere la sua vita anche per sua sorella.
Piccola lupa: tale appellativo ricorda lo stemma della sua casata che per l'appunto è un metalupo. Ella, proprio come i lupi, è una fanciulla che ama la famiglia e collaborare con loro. Si prende cura di ogni membro del suo "branco" e si fida ciecamente dei suoi genitori.
Curiosità:
L'arte: ella ama molto dipingere e creare sculture con gli oggetti che trova, è una ragazza abbastanza ingegnosa anche se spesso realizza oggetti poco utili, ma che sono graziosi da guardare o da esporre. Spesso realizza dei quadri con i quali ha decorato la camera sua e di Rhiannon.
Il canto, la musica e il ballo: fin da piccola Alysanne ha sempre avuto una grande passione per la musica tanto da ascoltare con aria trasognante le ballate d'amore, ma non nega che anche quelle che hanno come tema la guerra non le dispiacciano. Ama molto cantare, ha una bella voce e questa sua qualità è molto apprezzata dalla famiglia. Spesso si divertiva a canticchiare per loro soprattutto durante i lunghi viaggi. Ama anche danzare durante le feste.
I dolci: fin da piccola Alys è sempre stata una golosona e ama qualsiasi tipo di dolce, ovviamente fa molta attività fisica perché tiene alla linea.
Il cucito: a differenza di molte lady ella odia il cucito, se la cava in questo tipo di lavoro, ma preferisce di gran lunga poter uscire e passeggiare fra i boschi che restare seduta a cucine.
La famiglia: la piccola lady è molto legata alla sua famiglia e farebbe di tutto per loro, tanto che durante la battaglia a Grande Inverno ha rischiato quasi di morire pur di mettere tutti al sicuro.
Paura dei cavalli: da quando all'età di dieci anni cadde dal suo cavallo non ha mai più riprovato ad avvicinarsi o salirci sopra. Di solito cerca sempre di evitarli preferendo camminare a piedi o in carrozza.
Arco e spada: si è sempre divertita a osservare i fratelli mentre si allenavano così, di nascosto, rubava delle armi e insieme alla sorella e si allenavano, imparando a combattere discretamente. Alle volte erano i fratelli stessi che le sfidavano a qualche gara impartendo loro anche qualche lezione.
Aracnofobia: Alysanne ha letteralmente il terrore dei ragni e di ogni singolo insetto che vede, tollera solo le farfalle perché ha sempre avuto un debole per loro e perché per lei rappresentano la libertà.
Athazagorafobia: paura di essere dimenticati o ignorati, o di dimenticare. Questa paura è subentrata la in lei dopo la morte del padre e della sorella, ha il terrore di dimenticare tutto di loro.
Opinioni:
Leggenda della barriera, Bruti ed Estranei: fin da piccola credeva che le storie che la balia o la madre le raccontava rimanevano tali, ma dovette cambiare idea quando un giorno la sua Grande Inverno fu attaccata dai non morti e dagli Estranei. Tutto ciò in cui ella non credeva si palesò improvvisamente davanti ai suoi occhi, portandola a dover affrontare con coraggio quella minaccia. Per quanto riguarda i bruti ella sa che esistono e un po' li teme, ma dopo aver visto gli Estranei crede che a confronto i Bruti sembrano quasi degli adorabili gattini.
Targaryen: si era convinta che essi fossero solo un mito e basta, che ormai la loro presenza non fosse più un problema, ma anche questa sua idea mutò con il passare del tempo. Il giorno del processo ella apprese anche questa verità. Da piccola era sempre rimasta affascinata dalle loro storie e soprattutto dai draghi. Spera solo che se prenderanno il potere saranno dei sovrani migliori di quelli attuali.
Nuova regina: la trova una bella donna forse troppo infantile e capricciosa. Avrebbe preferito sua zia Ailis come regina e non una donna alla quale non importa del suo popolo. Pensa che Miryelle sia incapace di governare e che pensa solo a se stessa, fregandosene di ogni essere vivente.
Relazioni: ( ci sto lavorando ha più parenti che gioie)
Religione: Antichi dei
Come tutta la famiglia Stark e gli uomini del Nord, Alysanne venera gli Antichi dei. Questa fede gli è stata impartita dall'educazione avuta dalla septa. Ella è sempre stata una ragazza molto religiosa, spesso passava del tempo nel Parco degli Dei, ma dopo la morte del padre e della sorella si è un po' allontanata dalla religione.
Gli alberi diga sono molto importanti perché si narra che tramite essi gli Antichi Dei parliamo ai credenti tramite il fruscio delle loro foglie e il vento che leggero soffia, quando danno risposta alle loro preghiere. In ogni Parco degli Dei vi sono uno o più un Alberi Diga che hanno scolpito nel loro tronco un volto, si dice che siano stati i Figli della Foresta a farlo e tale albero viene chiamato Albero del Cuore ed è considerato sacro.
Per il culto degli Antichi dei il fratricidio, la schiavitù e l'incesto sono gravi peccati, mentre l'ospitalità è sacra.
Sposata: No, Alysanne non è ancora sposata, fin da piccola ha sempre fantastica sull'amore, ma non ha mai provato tale sentimento. Si è sempre dedicata alla sua famiglia ed era convinta che avrebbe affrontato anche questo aspetto della sua vita insieme a sua sorella gemella. Davanti agli uomini spesso arrossisce o non sa come comportarsi. Un giorno vorrebbe innamorarsi e poi sposare l'uomo che le ha rubato il cuore, magari in questo modo allontanerà anche tutto il dolore che prova.
Angolo autrice e tag: ecco la mia piccola Alysanne che già adoro e spero che possa piacere anche a voi. Ora vado con i tag *_*
-iliade Metal_nerd _-CLEO-_ ineffablekid Corvus_Lestrange27 MDCproduction _Thomatoe_
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro