Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Prefazione

"Alice guarda i gatti e i gatti guardano nel sole": così comincia la celebre canzone "Alice", incisa nel 1973 da Francesco De Gregori; solo che stavolta siamo nel 2018, a distanza di un anno dagli eventi di "Bianca - La mia più bella cosa mai successa".
Ritroviamo il liceo classico "Leonardo Da Vinci", ma soprattutto ritroviamo docenti, alunni, amici e amori, tra vecchie conoscenze e nuovi volti, a partire da Laura Castelli, la professoressa di Letteratura Italiana nonché punto di riferimento sia per i colleghi che per gli studenti; con i figli lontani - Alberto insieme a Sofia, Franco felice con Concetta - e un'intimità con suo marito Gabriele tutta da riscoprire adesso che sono rimasti soli, si prepara a cominciare un nuovo anno scolastico, barcamenandosi tra nuove storie: Emma Di Nardo e Vito Lojacono cercano di conciliare una data favorevole per il matrimonio e l'indole invasiva dei rispettivi parenti;  l'ex preside Achille Ventoni ha lasciato il posto all'istrionico Clemente Urbani, esuberante e rivoluzionario; una nuova collega si nasconde nei bagni per evitare quello che lei definisce con Laura ed Emma "un duello ottocentesco": è Marta Storione, insegnante di Scienze della Terra, in fuga da Virgilio De Sanctis ed Enrico Piani, docenti di Storia e Filosofia il primo, di Chimica e Biologia il secondo, entrambi suoi spasimanti quando avevano tutti diciotto anni; una storia finita con un'amicizia rovinata e una donna che ha lasciato a bocca asciutta ben due uomini.
E mentre il bidello Aldo Marioni continua ad impicciarsi di tutto ciò che succede in corridoio e il tecnico Ettore Calvani detto "Aforisma" elargisce consigli mentre ripara le macchinette del caffè, i riflettori vengono puntati su due nuove classi di studenti, il III C e il IC, stessa sezione ma diversi destini: i primi alle soglie dell'ultimo anno, quello della maturità; i secondi pronti ad entrare in quello che si preannuncia come il cuore del ciclo degli studi classici.
Quattro alunni abitano nello stesso caseggiato di Laura e suo marito Gabriele: Alice Rigoni, una ragazza dolce e riflessiva che fotografa istanti di vita e li mette a sviluppare nella camera rossa in cantina; Marco Bilello, che a diciotto anni sente di non essere né carne né pesce; Irene Bussolati, figlia della vivace Liliana Bussolati, una donna di facili costumi a cui la ragazza fa da madre; Samira Taheri, perfettamente integrata nel sistema occidentale ma costretta a sposare Abdul Khan, a cui è stata promessa da piccola.
Gli altri completano il nuovo e variopinto quadro dei protagonisti adolescenti: il cinico e disilluso Paolo Amato, che si fa bocciare da due anni; l'affascinante Guido Negroni, seduttore seriale; il romantico Cesare Durantini, innamorato di Serena Vismara, la quale dietro l'apparenza di brava ragazza nasconde un'anima ribelle; Ivan Bertovicz, aspirante violinista che suo padre e suo fratello vorrebbero muratore proprio come loro; Nina Mazzanti, sedicenne entusiasta e amante del cinema, sempre con la telecamera in mano, la quale si trova a seguire un esperimento sociale voluto dal preside Urbani e dalla prof Storione: filmare per un anno i colleghi De Sanctis e Piani per vedere se la convivenza forzata nello stesso liceo li porterà alla pace o li farà rimanere in guerra; i due, oltre che in contrapposizione per Marta, sono anche due opposti: tanto il primo è severo e granitico, quanto il secondo è suadente e solare; un contrasto che attrae la giovane professoressa Claudia Ferrante, che ci prova con entrambi.
Ma i guai amorosi non lasceranno immune neanche la Castelli: a sostituire il terribile Pietro "Ugolino" Martini arriva infatti Giovanni Mastropietro, intelligente e illuminato docente di Matematica e Fisica, l'unico insieme a Laura che sembra volere il bene dei ragazzi ancora prima del suo; la sua anima gemella, che mette in seria crisi l'inossidabile matrimonio con Gabriele.
Ma i fiori d'arancio sembrano un destino per tutti, all'interno della storia, anche di che pareva non averlo proprio messo in conto...

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro